Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Climate Change evidenzia come i danni dei cambiamenti climatici possano avere un effetto importante anche sulla stabilità del sistema...
“Clima d'opinione: giornalismo, media e cambiamenti climatici”: è questo il titolo del corso di formazione che il Parco fluviale Gesso e Stura, nell’ambito del progetto Interreg Alcotra...
Venerdì 20 settembre, alle ore 10, presso il Centro informazioni Enel Green Power “Luigi Einaudi” di Entracque nel Parco naturale delle Alpi Marittime, verrà inaugurata e...
Giovedì 20 giugno il Parco della Tesoriera di Torino ospiterà l'esordio del tour informativo sui cambiamenti climatici coordinato dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con...
Continuano sabato 31 agosto e domenica 1 settembre gli appuntamenti “#BEE CHANGE. Api e robot per conoscere meglio i cambiamenti climatici”, giochi a attività per bambini dai 3 anni in...
Mercoledì 14 agosto farà tappa a Limonetto, in località anfiteatro Chiesa, il tour informativo sui cambiamenti climatici promosso dalla Regione Piemonte con la...
Martedì 30 luglio a Mondovì farà tappa a Mondovì il tour informativo sui cambiamenti climatici promosso dalla Regione Piemonte con la collaborazione...
A causa delle previsioni meteo sfavorevoli sono stati annullati i seguenti eventi promossi dal Parco fluviale Gesso e Stura previsti per la giornata di sabato 27 luglio:
Con una ricca proposta di laboratori per bambini e ragazzi, una mostra fotografica e cinema all’aperto, venerdì 26 luglio farà tappa alla Casa del Fiume (via Porta Mondovì, 11 A, Cuneo) il tour...
Cambiamenti climatici, un tema di bruciante attualità che ricorre ormai quotidianamente sui media e investe i diversi livelli del dibattito pubblico. Ma in mezzo a questo mare di dati e informazioni,...
Piemonte Parchi racconta come le caratteristiche del clima in Italia nel 2018: nuovi record della temperatura media annuale e della media annuale della temperatura minima giornaliera, più eventi...
Venerdì 28 giugno alle ore 18, al Filatoio di Caraglio si inaugura “Under Water”, una mostra sull’acqua tra arte contemporanea, scienza e collezioni del Museomontagna di...
Ecologia ed economia sono vocaboli con una radice comune (oikos = casa), ma storicamente essi hanno seguito percorsi divergenti e si sono contrapposti soprattutto in forza del pregiudizio che la...
Sono due le giornate formative sulle “Pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” che il Parco fluviale Gesso e Stura organizza e promuove in collaborazione con...
Per un'estate all'insegna dell'impegno contro il cambiamento climatico, il Parco fluviale Gesso e Stura propone i campus “Climate Change Camp”rivolti ai ragazzi che abbiano frequentato...
Con la collaborazione dell'Aeroclub mongolfiere Mondovì, del Comune di Mondovì, dell'Ente aree protette Alpi Marittime e di Tecnoworldgroup torniamo a parlare di clima sabato...
Dans le cadre du projet CCLIMATT, cofinancé par les Fonds européens de Développement Régional (FEDER), programme de coopération transfrontalière France-Italie 2014-2020 ALCOTRA le Parc national des...
Sabato 18 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Civica "Anna Frank" (via Boves 4) a Borgo San Dalmazzo il laboratorio scientifico Meteorologi per un giorno per i...
Giovedì 16 maggio alle ore 17 alla Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11A, Cuneo) il laboratorio scientifico SPREMIMENTI. Le merende scientifiche al Parco per i bambini dai 6 ai 10...
Cerchiamo fotografie dei ghiacciai del Parco delle Alpi Marittime da confrontare con gli scatti d’epoca per ricostruire e raccontare la loro storia. Com’è cambiato il Canalone di Lourousa? E quanto...