
Il Comune di Cuneo ha adottato il PAESC
Il 23 dicembre il Comune di Cuneo ha approvato il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima), redatto con il supporto tecnico di Ambiente Italia.
Il PAESC è un’iniziativa...
Il 23 dicembre il Comune di Cuneo ha approvato il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima), redatto con il supporto tecnico di Ambiente Italia.
Il PAESC è un’iniziativa...
Con l’evento online “CClimaTT, la parola ai partner” si sono concluse lo scorso 3 dicembre le attività del progetto Interreg Alcotra 'CClimatt – Cambiamenti Climatici nel Territorio...
Fulvio Romano su "La Stampa" racconta come, con 14 gradi di media, il 2020 sia stato l'anno più caldo registrato dalle colonnine di Cuneo. E' dal 1997 che con regolarità vengono superati i...
“Spremimenti” laboratori di esperimenti scientifici per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni: inizialmente in programma nel mese di novembre in presenza, per un piccolo gruppo di ragazzi, vengono ora...
Giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, si terrà online l’evento “CClimaTT, la parola ai partner. Dai risultati di progetto agli scenari futuri”. L’appuntamento conclude il progetto...
In occasione della Settimana Unesco per l'Educazione alla Sostenibilità 2020, Arpa Piemonte ha presentato il nuovo calcolatore on-line che permette di misurare quanto il nostro stile di vita...
“2020, aCClimaTTiAMO”, il 26 novembre ultimo appuntamento con la rassegna di webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici
Giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 15 alle ore 17.30,...
Nell'ambito di "scrittorincittà", CClimaTT propone un appuntamento per conoscere l’evoluzione del clima e dei ghiacciai delle Alpi Marittime. Si parla sempre più spesso di...
Sabato 7 novembre, dalle ore 10 alle ore 11, Science Lab propone online l’appuntamento “Una vita plastic free” con Marina Berro: il laboratorio per provare a mettere in...
Venerdì 6 novembre dalle ore 17 alle ore 18.30 alla Casa del Fiume (piazzale Walther Cavallera 19, Cuneo) è confermata l'attività SPREMIMENTI. I laboratori del...
Change Game, un gioco in cui puoi creare il tuo mondo e vedere come si evolve quando le emissioni crescono e gli eventi estremi aumentano...ma puoi anche trasformarlo investendo in tecnologie...
L’Italy Climate Report (ICR) 2020, che propone una Roadmap climatica per l’Italia, è stato presentato in occasione della Conferenza Nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate, l’iniziativa...
Sabato 10 ottobre, alle ore 10, presso Open Baladin Cuneo (piazza Foro Boario, Cuneo) la rassegna Science café propone l’appuntamento “Una vita plastic free. Chiacchierando con...
Panorama dal rifugio Mondovì | Archivio APAM, R. Pockaj
Escursione che ci porta nell'allungata valle Ellero alla scoperta della Biodiversità e dei cambiamenti climatici.Al cospetto della Cima...
“2020, aCClimaTTiAMO”, con Luca Mercalli si apre la rassegna di webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici
Giovedì 8 ottobre 2020, alle ore 17, sarà Luca Mercalli, Presidente della...
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2020, i locali della Casa del Fiume ospiteranno la mostra “CClimaTT – Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero”.
Si avvisa il gentile pubblico che per...
Dedica quindici minuti per partecipare al futuro della cooperazione transfrontaliera franco-italiana!
L’Autorità di gestione e le amministrazioni partner del Programma INTERREG V A Italia-Francia...
Può valere fino all’8% del Pil pro capite, acuire le differenze tra Nord e Sud, tra fasce di popolazione più povere e più ricche, insistere su una serie di settori strategici per l’Italia: i...
“Sulle tracce dei cambiamenti climatici”, docufilm promosso dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con lo studio Vdea e il contributo di tutti i partner di progetto,...
Trovi qui tre video-tutorial sui contenuti e l'utilizzo delle features meteo presenti sulla piattaforma interattiva green presente sul sito del del Parco fluviale Gesso e Stura...